Il viaggio psichedelico di Luca nel proprio Ade: le allucinazioni delle stregacce del Destino incombono negli eventi sempre più catastrofici. La fobia per la scelta di Luca si risvolta in completa accettazione, ma pur sempre vana
Potete ascoltare la colonna sonora del cortometraggio ROCKHOUSE scritta da Valentina Menicacci!
Il viaggio psichedelico di Luca nel proprio Ade: le allucinazioni delle stregacce del Destino incombono negli eventi sempre più catastrofici. La fobia per la scelta di Luca si risvolta in completa accettazione, ma pur sempre vana
Luca LIVIO TARICCO Regia/Sceneggiatura/ Direzione Artistica/Montaggio SAM DI VITO
Scenografia FRANCESCA LIO
Costumi ERMELINDA GIACCHI
Trucco BEATRICE BIANCO
Direzione fotografia MATTEO NISTICO'
Artista 3D LUCA DI CARLO; RICCARDO INCAMPO
Colonna sonora VALENTINA MENICACCI
Un uomo snello, “dalla trista figura” con barba alla Frank Zappa, è in un piccolo sgabuzzino tappezzato da cartoni delle uova. È Luca nel suo studio di registrazione indipendente.
Il personaggio, un nostalgico di Woodstock, vorrebbe mandare in onda una trasmissione radio dentro cui raccontare storie allucinate in cui ha preso parte. Il destino (ciò che è deciso) si oppone alle sue volontà. Luca ha la fobia per la scelta e per tutta la narrazione elude la scelta affidandola al caso mediante stratagemmi che mediano o offuscano le sue capacità decisionali.
Durante l’introduzione alla trasmissione a Luca si rompe il pomello del cassetto della scrivania non riuscendo più ad aprirlo. Il foro diventa per il personaggio la limitazione grazie a cui riesce a proiettarsi dentro l’evocazione di un videogame e raccontare in modo sconclusionato la storia prescelta: il giorno di laurea del suo coinquilino Rosario Paranoide - Side A (PunkHaus).
Luca riuscirà ad aprire il cassetto? Cosa c'è dentro? Riuscirà a portare a termine il racconto della storia?
*Alter-Ego di Luca nelle allucinazioni.*
Concept 3d Luca Di Carlo, 2024
Sgabuzzino radiofonico di Luca. Concept 3d Francesca Lio, 2024